Coordinamento Nazionale dei direttori artistici,degli organizzatori e dei produttori di teatro, musica e danza.
28 luglio 2013
Dai teatri di pietra Sicilia: Selinunte. Sindaco Errante deluso dalla Regione Si...
teatri di pietra Sicilia: Selinunte. Sindaco Errante deluso dalla Regione Si...: Teatri di Pietra. Sindaco Errante deluso dalla Regione Siciliana "Chiudono i cancelli del nostro patrimonio artistico"
25 luglio 2013
23 luglio 2013
15 luglio 2013
14 luglio 2013
E dal Teatro Antico di Pausilypon partono i Teatri di Pietra Campania 2013
Parte
dalla Villa Imperiale di Pausilypon la
XIV edizione dei Teatri di Pietra Campania,
rete culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti
monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo, ideata da Capua Antica
Festival in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni
archeologici di Napoli e Pompei , con il patrocinio del Ministero per
i Beni e le Attività Culturali e della Regione Campania .
Da
mercoledì 17 luglio a domenica 4 agosto sono previsti sette
appuntamenti di teatro, teatro musicale e danza interamente dedicati
ai temi classici e del Mediteranneo. Numerose le novità di questo
stagione che vede accanto a protagonisti più conosciuti come Manuela
Mandracchia, Ernesto Lama, Sebastiano Tringali una folta schiera di
artisti tra cui sono da segnalare le presenze internazionali di
Nigar Hasib e Shamal Amin per “No Shadow” e Ismaila Mbaye e
Djibril Gningue per “Orpheus” di Daniela Giordano.
12 luglio 2013
11 luglio 2013
Il Grand
Tour dello spettacolo dal vivo
Parte la prima iniziativa del Coordinamento Nazionale per la
promozione delle attività teatrali nei Siti Archeologici e Monumentali.
Acquistando un biglietto d’ingresso ad uno degli
spettacoli in programma nei nostri spazi estivi, si avrà diritto ad un
biglietto ridotto per un altro spettacolo nei luoghi archeologici associati.
L'iniziativa vuole focalizzare l'attenzione del
pubblico sull'articolata offerta di eventi, spettacoli in prosa, danza e
concerti, allestiti nei più interessanti siti monumentali e archeologici del
nostro Paese: un progetto unico per incentivare e promuovere un cammino
culturale che unisce la suggestione del nostri luoghi storici con la migliore
offerta teatrale nel corso della stagione estiva.
Un rinnovato “Gran Tour” che consente al
viaggiatore di pianificare itinerari curiosi e inaspettati. Un percorso
attraverso l'Italia alla ricerca di proposte culturali e luoghi inediti per
scoprire i nuovi volti dello spettacolo dal vivo.
Iscriviti a:
Post (Atom)